Slide 1
Il sito del CISE si rinnova!
Image is not available
L’Ebreo errante. Temi, idee e persone in movimento nello spazio e nel tempo, dal Medioevo all’Età contemporanea. Convegno Internazionale. Pisa, 28-30 Giugno 2022.
L’Ebreo errante. Temi, idee e persone in movimento nello spazio e nel tempo, dal Medioevo all’Età contemporanea. Convegno Internazionale. Pisa, 28-30 Giugno 2022.
Presentazione “Il Chimico Libertino. Primo Levi e la Babele del Lager” di F. Franceschini, Humboldt-Universität zu Berlin, 8 dicembre 2022.
Presentazione “Il Chimico Libertino. Primo Levi e la Babele del Lager” di F. Franceschini, Humboldt-Universität zu Berlin, 8 dicembre 2022.

Giovedì 8 Dicembre 2022, ore 18, sarà presentato presso la Humboldt-Universität zu Berlin, con il patrocinio dell’Italien Zentrum e della Freie Universität […]

PISA invite final-29-09-23
Giorno della memoria 2023 – iniziative in collaborazione con enti del territorio presso SMSBIBLIO – BIBLIOTECA COMUNALE DI PISA
Giorno della memoria 2023 – iniziative in collaborazione con enti del territorio presso SMSBIBLIO – BIBLIOTECA COMUNALE DI PISA
Convegno internazionale “Heimatlosigkeit. Ästhetisches und kritisches Potential einer Figur der Negativität in der deutschsprachig-jüdischen Literatur des 20. und 21. Jahrhunderts”
Convegno internazionale “Heimatlosigkeit. Ästhetisches und kritisches Potential einer Figur der Negativität in der deutschsprachig-jüdischen Literatur des 20. und 21. Jahrhunderts”

Die Tagung befasst sich mit Werken deutschsprachig-jüdischer Autor:innen im 20. Jahrhundert, die nicht nur Heimatlosigkeit aus persönlicher Erfahrung kennen, sondern […]

Giovanni D’Achiardi: un caso di ‘cancel culture’? (lun 16/10/2023, ore 9,30, Polo Piagge UniPi)
Giovanni D’Achiardi: un caso di ‘cancel culture’? (lun 16/10/2023, ore 9,30, Polo Piagge UniPi)

Il seminario Giovanni D’Achiardi: un caso di ‘cancel culture’?, specificatamente rivolto alle scuole, vedrà la partecipazione di importanti studiosi quali […]

previous arrow
next arrow




Nessiah 2023

Ecco il programma della XXVII edizione di Nessiah, “Siamo tutti un miracolo”, che si terrà a Pisa dal 30 novembre al 21 dicembre 2023 e che vede la partecipazione del CISE. Vi ricordiamo che gli eventi sono tutti gratuiti, con ingresso garantito sino ad esaurimento posti.

Leggi tutto… Nessiah 2023

Giovanni D’Achiardi: un caso di ‘cancel culture’? (lun 16/10/2023, ore 9,30, Polo Piagge UniPi)

Il seminario Giovanni D’Achiardi: un caso di ‘cancel culture’?, specificatamente rivolto alle scuole, vedrà la partecipazione di importanti studiosi quali Michele Battini (Università di Pisa) e Lucia Ceci (Università di Roma Tor Vergata), che potranno dialogare con studenti e docenti e, attraverso la vicenda di Giovanni D’Achiardi, discutere dell’intreccio fra storia e memoria, dell’importanza della toponomastica…

Leggi tutto… Giovanni D’Achiardi: un caso di ‘cancel culture’? (lun 16/10/2023, ore 9,30, Polo Piagge UniPi)

In occasione del Giorno della Memoria – Presentazione di “Paul Valéry e Albert Einstein, un carteggio del 1933 proveniente da Gerusalemme”

26 gennaio 2023, h. 15,00, Biblioteca Comunale di Pisa (Introduzione di Maria Teresa Giaveri, postfazione di William Marx, tavole di Mimmo Paladino). Intervengono : Alessandra Veronese (CISE)                          Maria Teresa Giaveri (Accademia delle Scienze Torino)  Alfonso M. Iacono (Università di Pisa) Sergio Giudici (Università di Pisa) Coordina:    Antonietta Sanna (Università di Pisa, CISE) Letture…

Leggi tutto… In occasione del Giorno della Memoria – Presentazione di “Paul Valéry e Albert Einstein, un carteggio del 1933 proveniente da Gerusalemme”

Presentazione “Il Chimico Libertino. Primo Levi e la Babele del Lager” di F. Franceschini, Humboldt-Universität zu Berlin, 8 dicembre 2022. 🗓 🗺

Giovedì 8 Dicembre 2022, ore 18, sarà presentato presso la Humboldt-Universität zu Berlin, con il patrocinio dell’Italien Zentrum e della Freie Universität Berlin, il libro di Prof. Fabrizio Franceschini (Università di Pisa)Il chimico libertino.Primo Levi e la babele del lager Interverranno, con l’autore, il Prof. Dr. Giulio Busi (Freie Universität Berlin) e il Prof. Dr. Lorenzo Filipponio (Humboldt-Universität zu Berlin).…

Leggi tutto… Presentazione “Il Chimico Libertino. Primo Levi e la Babele del Lager” di F. Franceschini, Humboldt-Universität zu Berlin, 8 dicembre 2022. 🗓 🗺